|
L’ „Ensemble Gherdëina“ fu costituito nel 1996 da Gebhard Piccolruaz con l’intento di
raccogliere coristi amatoriali della Val Gardena, offrendo loro la possibilità di approfondire e
confrontarsi con la letteratura corale sacra e profana di diverse epoche.
A seconda del repertorio eseguito si collabora con diversi gruppi di strumentisti. Negli anni
d’attività l’Ensemble Gherdëina si è esibito in numerosi concerti di musica sacra e profana:
Arco, Brentonico, Tione, Trento, Assisi, Spoleto, St. Pölten, Millstatt, Hall in Tirol,
Innsbruck, Salzburg (A) e Parigi (F).
Sono state esibite opere di Monteverdi (Vespro della Beata Vergine), Schütz, Vivaldi, Bach,
Bertali, Mozart (Messa in do minore), Schubert (Messa in mi bemolle e la bemolle maggiore),
Mendelssohn, Verdi, Bruckner, Whitacre, M. Haydn (Missa Sancti Hieronymi, trasmessa in
diretta su radio Ö1) e altri.
Sono stati realizzati progetti in collaborazione con l’Ensemble „Discantico“ di Milano, il
„VocalArt“ di Bressanone, l’orchestra „Marini Consort“, l’orchestra da camera
„Innstrumenti“ di Innsbruck e l’”Ensemble Zefiro”.
Dalla fondazione la direzione musicale é affidata a Claudio Kerschbaumer, Felicitas
Schweizer e Samuel Runggaldier.
Il coro si è anche esibito sotto la direzione dei Maestri KMD Rolf Schweizer, Heinrich
Walder, Norbert Brandauer, Gerhard Sammer , Max Frey e Alfredo Bernardini.
|
FELICITAS SCHWEIZER KOSTNER ha studiato violino all'Istituto superiore di
musica a Karlsruhe, canto con il Prof. Rolf Schweizer (Pforzheim), E. Drabek
(Karlsruhe), E. Vass (Monaco) e Richard Sigmund (Merano). All'Accademia di
musica sacra a Heidelberg e a Karlsruhe ha appreso direzione di coro. Ha
frequentato vari corsi per la pratica di esecuzione di Musica antica a Innsbruck,
Rastatt e Bressanone, inoltre corsi per flauto, violino, canto e direzione d'orchestra.
Insegna violino alla Scuola di musica, partecipa a concerti di vari gruppi di musica da
camera, dirige il coro parrocchiale di Ortisei e l'Ensemble Gherdëina.
|
Claudio Kerschbaumer, nato nel 1962, frequenta l'Istituto d'Arte di Selva
Gardena sezione scultura e studia pianoforte a Trento. Seguono vari corsi di
direzione con Max Frey e Joshua Rifkin per il repertorio di musica antica.
Assieme a Gebhard Piccolruaz fonda nel 1996 l'Ensemble Gherdëina. Tuttora è
organista e direttore del coro e dell'orchestra di S.Cristina/Val Gardena, del coro
virile 'Raetia' e dell'Ensemble Gherdëina.
Insegna educazione musicale presso la scuola media 'A.Lardschneider' di Selva
Gardena.
|
www.chor.it/eg